Simboli e codici del riciclo
Per aiutare i consumatori alla corretta separazione dei rifiuti,
Nella tabella in fondo sono riportati i simboli dei rifiuti tossici e/o pericolosi che pertanto devono essere conferiti ai centri di raccolta.
Nelle campane per la raccolta della plastica possiamo conferire solo gli imballaggi (ad esempio pellicole, vaschette degli alimenti, vassoi degli alimenti in polistirolo, bottiglie dell'acqua e di altre bibite, tappi, piatti e bicchieri usa e getta ecc.) e non oggetti che non siano imballaggi, anche nel caso in cui riportino il simbolo per il riciclo.
Non va nel bidone della plastica tutto ciò che non è imballaggio,
Non va nel bidone della plastica tutto ciò che non è imballaggio,
Simbolo | Codice | Descrizione | Smaltimento | |
---|---|---|---|---|
Plastiche | ||||
![]() | ![]() | № 1 PET o PETE | Polietilene tereftalato o arnite | Plastica |
![]() | ![]() | № 2 HDPE | Polietilene ad alta densità | Plastica |
![]() | ![]() | № 3 PVC o V | Cloruro di polivinile | Plastica |
![]() | ![]() | № 4 LDPE | Polietilene a bassa densità | Plastica |
![]() | ![]() | № 5 PP | Polipropilene o Moplen | Plastica |
![]() | ![]() | № 6 PS | Polistirene o Polistirolo | Plastica |
![]() | № 7÷19 O | Tutte le altre plastiche | ||
Carta | ||||
![]() | № 20 PAP | Cartone ondulato | Carta | |
![]() | № 21 PAP | Cartone non ondulato | Carta | |
![]() | № 22 PAP | Carta | Carta | |
№ 23÷39 | Altri tipi di carta. | |||
Metalli | ||||
![]() | ![]() | № 40 FE | Acciaio. Il simbolo identifica anche la banda stagnata | Vetro e lattine |
![]() | ![]() | № 41 ALU | Alluminio | Vetro e lattine |
№ 42÷49 | Altri tipi di metallo. | |||
Vetro | ||||
![]() | № 70 GL | Vetro trasparente/incolore | Vetro e lattine | |
![]() | № 71 GL | Vetro di colore verde | Vetro e lattine | |
![]() | № 72 GL | Vetro di colore marrone | Vetro e lattine | |
№ 73÷79 | Altri materiali in vetro | |||
Materiali composti | ||||
![]() | Poliaccoppiati: Simbolo generico dei materiali poliaccoppiati. | Indifferenziata | ||
![]() | Cartone Poliaccoppiato: Simbolo del poliaccoppiato, cioè della carta o cartone accoppiato ad altri materiali, come ad esempio il Tetra Pak | Carta limitatamente al Tetra Pak | ||
№ 80 | Carta e cartone/metalli vari | |||
№ 81 | Carta e cartone/plastica | |||
№ 82 | Carta e cartone/alluminio | |||
№ 83 | Carta e cartone/latta | |||
![]() | № 84 | Carta e cartone/plastica/alluminio | ||
№ 85 | Carta e cartone/plastica/alluminio/latta | |||
№ 86÷89 | Altri materiali composti | |||
№ 90 | Plastica/alluminio | |||
№ 91 | Plastica/latta | |||
№ 92 | Plastica/metalli vari | |||
№ 93, 94 | Altri materiali composti | |||
№ 95 | Vetro/plastica | |||
№ 96 | Vetro/alluminio | |||
№ 97 | Vetro/latta | |||
№ 98 | Vetro/metalli vari | |||
№ 99 | Altri materiali composti |
Simbolo | Significato |
![]() | infiammabile |
![]() | tossico |
![]() | irritante |
![]() | esplosivo |
![]() | corrosivo |
![]() | carburante |
![]() | nocivo per l'ambiente |