*********************************************************** ************************************************************************

PER UNA RICERCA VELOCE SCRIVI "QUì" IL TUO ARGOMENTO E CERCA TRA I POST ARCHIVIATI

************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************
**************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************
**************************************************************************************************************************************************************************************************************************************
*************************************************************************************************************************************************************************************************************************

5 novembre 2025

Contributi economici a Monreale per disoccupati: al via il Servizio Civico

 

Contributi economici a Monreale per disoccupati: al via il Servizio Civico...

Monreale – parte domani, 6 novembre, la possibilità di aderire al Servizio Civico Comunale che il Comune di Monreale mette in campo per tutto il 2026. L’amministrazione municipale apre le porte a disoccupati e persone senza impiego che vivono situazioni di precarietà economica, offrendo loro un sostegno concreto attraverso piccole attività al servizio della città.
Il meccanismo è chiaro: chi aderisce riceverà un contributo economico impegnandosi in mansioni di pulizia e manutenzione degli edifici pubblici. Non si tratta di un contratto di lavoro vero e proprio, ma di un’opportunità per ottenere un aiuto economico restituendo qualcosa alla comunità.

Possono candidarsi le persone che abitano a Monreale da almeno dodici mesi, con un’età che va dai 18 ai 65 anni. C’è però un paletto importante: bisogna avere un ISEE valido (quello che scade a fine 2025) che non superi i 10.632,94 euro.

Chi viene selezionato dovrà mettersi a disposizione per tre ore ogni giorno, dal lunedì al venerdì, per un periodo di tre mesi di seguito. Una sorta di mini-impiego che non crea vincoli lavorativi dipendenti ma permette di sentirsi utili.

Per partecipare c’è tempo fino al 30 novembre. Il modulo va ritirato direttamente agli uffici dei Servizi Socio Assistenziali in via Venero 117, oppure si può scaricare comodamente dal portale online del Comune. Una volta compilato, basta consegnarlo al Protocollo Generale oppure spedirlo via mail all’indirizzo promozione.sociale@comune.monreale.pa.it.


fonte:https://www.monrealelive.it/

*******************DOMANDE IN TEMA PREVIDENZIALE******************

*************DOMANDE IN TEMA ASSISTENZIALE***************

***************DOMANDE IN TEMA FISCALE*****************

****************DOMANDE IN TEMA GIURIDICO********************

PUOI ANCHE CERCARE TRA MIGLIAIA DI OFFERTE LAVORO QUI'.....

Riepilogo post precedenti (cerca)