Indennità di disoccupazione per i precari della scuola
Con circolare n.125, del 16 dicembre 2009, l’Inps ha comunicato i termini e le modalità di presentazione delle domande di indennità disoccupazione per il personale docente e “Ata” (amministrativo, tecnico e ausiliario) del comparto scuola, occupato in attività di supplenza nell’anno scolastico 2008/2009, senza possibilità di conferma nel corrente anno scolastico 2009/2010.
La circolare fa in particolare riferimento alla Convenzione, sottoscritta lo scorso 5 agosto 2009 tra l’Inps, il Ministero del lavoro e il Ministero dell’istruzione università e ricerca (Miur), nella quale sono state dettate, tra l’altro, le norme comportamentali per lo scambio di informazioni.
La domanda di indennità di disoccupazione va presentata alla sede dell’Inps competente in relazione alla residenza del lavoratore, che avrà cura di trasmettere la ricevuta della domanda stessa alla scuola dove è stato prestato servizio nell’anno scolastico 2008/2009; per la compilazione della modulistica e la presentazione delle domande, i lavoratori interessati possono avvalersi del servizio di assistenza gratuita dei Patronati.
Per ottenere l’indennità i lavoratori devono sottoscrivere una dichiarazione di impegno a rendersi immediatamente disponibili al lavoro o ad un percorso di riqualificazione professionale, pena la decadenza del trattamento.